L’Istat ha diffuso ieri il comunicato stampa “Nuova classificazione ATECO 2025: gli adempimenti statistici e amministrativi di imprese e liberi professionisti”.
La nuova classificazione entrerà in vigore il 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022.
Sotto il profilo più strettamente operativo, la nuova classificazione verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025.
La novità per il nostro Settore, riguarda l’istituzione del Codice ATECO:
– 46.82.21 Attività di compro oro e compravendita preziosi – commercio all’ingrosso di oro e altri metalli preziosi, acquistati da famiglie o imprese e venduti a dettaglianti, a utenti industriali, commerciali, istituzionali o professionali, o ad altri grossisti.
Il contribuente potrà comunicare una nuova codifica che ritenesse più adatta alla propria attività attraverso la Comunicazione Unica (ComUnica).
Per quanto riguarda i codici ATECO tradizionali del nostro Settore precisiamo che non vengono modificati:
– 24.41.00 Produzione di metalli preziosi
– 26.52.00 Fabbricazione di orologi
– 32.12.00 Fabbricazione di gioielli e articoli simili
– 32.12.10 Lavorazione di pietre preziose e semipreziose
– 46.48.00 Commercio all’ingrosso di orologi e di gioielleria (comprende il commercio all’ingrosso di pietre preziose lavorate, naturali, sintetiche o ricostruite)
– 47.77.00 Commercio al dettaglio di orologi e articoli di gioielleria compresi gli articoli di argenteria
– 95.25.00 Riparazione di orologi e gioielli